Penultimo appuntamento della fase a gironi di Conference League: al momento, delle (poche) favorite di questa 3ª coppa continentale, soltanto l’AZ Alkmaar domina il suo raggruppamento (il D) dall’alto dei suoi 10 punti in 4 gare.
La Roma ha infatti complicato il suo cammino nel doppio confronto con i norvegesi del Bodo/Glimt, ora al comando del Gruppo C, così come ha fatto il Tottenham nel Gruppo G a vantaggio del Vitesse e il Basilea nel Gruppo H, che ora vede al comando gli azeri di Qarabag. Tra le fisse di questa 5ª giornata i segni «1» di HJK, Bodo/Glimt e dello stesso Qarabag.
Roma-Zorya, le probabili formazioni
Roma (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Darboe, Veretout, El Shaarawy; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.
Zorya (4-3-3): Matsapura, Fovorov, Imerekov, Cvek, Khomchenovskyy; Buletsa, Nazaryna, Kochergin; Kabaiev, Gromov, Sayyadmanesh. Allenatore: Skrypnyk.
Leggi anche Europa League, Lazio: quote, formazioni e regolamento in vista della gara con la Lokomotiv Mosca
Ecco i pronostici della quinta giornata della fase a Gironi della Conference League: sfoglia le quote su Betaland
Flora Tallinn-Partizan Belgrado 2
Lincoln Red I.-FC Copenhagen 2
NS Mura-Tottenham 2
Qarabag-Omonia Nicosia 1
Bodø/Glimt-CSKA Sofia 1
Roma-Zorya Lugansk Over
Pronostici a cura di Sport Extra
BODØ/GLIMT 8
ROMA 7
ZORJA LUGANSK 6
CSKA SOFIA 1
Regolamento fase a gironi Conference League
Le prime di ogni girone passano direttamente agli ottavi di Conference League. Le seconde sfide le otto terze qualificate dei gironi di Europa League.
A parità di punti fra 2 o più squadre, nella fase a gironi si utilizzano
i seguenti criteri:
1) maggior numero di punti negli scontri diretti
(classifica avulsa)
2) miglior differenza reti negli scontri diretti
3) maggior numero di gol segnati in trasferta negli scontri diretti
4) miglior differenza reti all’interno del girone
5) maggior numero di gol segnati in generale nel girone
6) miglior coefficiente UEFA relativo alle 5 precedenti stagioni