Il 6 febbraio l’Italia farà il suo esordio al Sei Nazioni 2022: gli azzurri nella gara d’esordio saranno impegnati allo Stade de France contro la Francia, mentre l’esordio casalingo è previsto per il 13 febbraio allo Stadio Olimpico di Roma contro l’Inghilterra.
Si tratta della 23ª edizione del torneo rugbistico più importante d’Europa che vedrà ancora protagoniste Inghilterra, Irlanda, Scozia, Galles e Francia, oltre all’Italia. Il Galles è chiamato a difendere il titolo di campione in carica, oltre a quello di nazionale con più successi (40) considerando anche le 128 competizione in assoluto tra le edizioni dell’Home Championship e del Cinque Nazioni.
Kieran Crowley, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocati 33 giocatori in vista della preparazione al Sei Nazioni 2022.
Piloni
Pietro Ceccarelli (Brive, 17 Caps), Danilo Fischetti (Zebre Parma, 15 Caps), Ivan Nemer (Benetton Rugby, 3 Caps), Tiziano Pasquali (Benetton Rugby, 21 Caps), Cherif Traore’ (Benetton Rugby, 12 Caps), Giosuè Zilocchi (Zebre Parma, 15 Caps)
Tallonatori
Epalahame Faiva (Benetton Rugby, 1 Cap), Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby, 8 Caps), Giacomo Nicotera (Benetton Rugby, Esordiente)
Seconde Linee
Niccolò Cannone (Benetton Rugby, 15 Caps), Marco Fuser (Newcastle Falcons, 36 Caps), Federico Ruzza (Benetton Rugby, 25 Caps), David Sisi (Zebre Parma, 18 Caps)
Terze Linee
Toa Halafihi (Benetton Rugby, Esordiente), Michele Lamaro (Benetton Rugby, 10 Caps) – Capitano, Sebastian Negri (Benetton Rugby, 36 Caps), Giovanni Pettinelli (Benetton Rugby, 1 Cap), Braam Steyn (Benetton Rugby, 46 Caps), Manuel Zuliani (Benetton Rugby, Esordiente)
Mediani Di Mischia
Callum Braley (Benetton Rugby, 12 Caps), Alessandro Fusco (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 2 Caps), Stephen Varney (Gloucester Rugby, 9 Caps)
Mediani Di Apertura
Giacomo Da Re (Femi-Cz Rovigo/Benetton Rugby, Esordiente), Paolo Garbisi (Montpellier, 13 Caps), Leonardo Marin (Benetton Rugby, Esordiente)
Centri
Juan Ignacio Brex (Benetton Rugby, 8 Caps), Luca Morisi (Benetton Rugby, 36 Caps), Marco Zanon (Benetton Rugby, 7 Caps)
Ali/Estremi
Pierre Bruno (Zebre Parma, 1 Cap), Montanna Ioane (Benetton Rugby, 9 Caps), Tommaso Menoncello (Benetton Rugby, Esordiente), Federico Mori (Bordeaux, 11 Caps), Edoardo Padovani (Benetton Rugby, 30 Caps).
Ecco il calendario dell’Italia al Sei Nazioni di Rugby
6 febbraio ore 16:00 – Francia-Italia (Parigi, Stade de France)
13 febbraio ore 16:00 – Italia-Inghilterra (Roma, Stadio Olimpico)
27 febbraio ore 16:00 – Irlanda-Italia (Dublino, Aviva Stadium)
12 marzo ore 15:15 – Italia-Scozia (Roma, Stadio Olimpico)
19 marzo ore 15:15 – Galles-Italia (Cardiff, Principality Stadium)
Sulla lavagna scommesse di Betaland la Francia è la regina dei pronostici alla vigilia della competizione. Italia ultima a quota 1000.
VINCENTE
Francia 2.40
Inghilterra 3.75
Irlanda 4.50
Galles 8.00
Scozia 12.00
Italia 1000.00